Il meccanico non te lo dice mai: premi sempre questo pulsante quando sei all’Autogrill | Risparmi 1.000€ di guasti

meccanico

Meccanico (Foto di Kenny Eliason su Unsplash) - infoiva.com

Un semplice gesto al distributore può evitarti centinaia di euro di danni al motore. Il trucco? Sta tutto in quel pulsante che nessuno preme mai.

Ti è mai capitato, durante un viaggio, di guardare con sospetto quella macchina perfetta che si ferma di colpo davanti a te? No rumori strani, nessun avviso… eppure, morta. Come una tartaruga rovesciata.

Ci sono pulsanti che nessuno ti dice di premere eppure sono utilissimi. E non stiamo parlando del tasto “ricarica snack” del distributore automatico (anche se pure quello, in certi momenti, salva la vita).

C’è un gesto semplice, che in pochi fanno, ma che può fare la differenza tra tornare a casa sereni o finire a spingere l’auto in autostrada sotto il sole cocente. Un gesto che non ti insegna nemmeno il tuo amico “esperto di motori” – quello che sa tutto, tranne questa cosa.

E non è nemmeno un segreto da 007, ma qualcosa di molto più banale. E proprio per questo… pericolosamente trascurato. Se premi questo pulsante all’Autogrill puoi risparmiare un sacco di soldi. E adesso ti spieghiamo perché.

Auto: il pulsante da premere

Tutto comincia con un pieno. Come ogni bella storia. Solo che a volte, invece del finale felice, finisce con una puzza strana dal cofano e una chiamata al carro attrezzi. Sì, perché capita – più spesso di quanto pensi – che nei distributori venga servito un carburante diverso da quello indicato. Benzina? Macché. Diesel travestito. O anche prodotto annacquato, che non si sa quale sia peggio.

Il risultato? Auto che tossiscono, si spengono, non ripartono. Officine piene. Portafogli svuotati. E tu che ti chiedi cosa diavolo sia successo, mentre il meccanico ti guarda con la stessa pietà con cui si guarda un gattino sotto la pioggia. Perché lui sa.

auto rifornimento
Rifornimento (Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay) – infoiva.com

Quello che nessuno ti dice

Ed ecco il famigerato pulsante. È quello del “STAMPA RICEVUTA”. L’ignaro tasto che di solito ignori, pensando “tanto non mi serve”. Errore. Perché è l’unico modo per dimostrare dove e quando hai fatto rifornimento, e quindi l’unico scudo se il carburante era sbagliato. Senza quel pezzetto di carta, addio risarcimento.

Morale della favola: ogni volta che fai rifornimento, premi quel pulsante maledetto. Anche se vai di fretta, anche se hai fatto solo 10 euro di carburante. Quel piccolo scontrino può salvarti da una fattura di 1000 euro per mettere a posto i guasti dovuti ad un errore altrui, consapevole o meno.