Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Immobile in vendita (Foto di Oleksandr Pidvalnyi da Pixabay) - infoiva.com
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento può svuotarti il conto.
Ci sono spese che arrivano all’improvviso, anche quando pensavi di avere tutto sotto controllo. E spesso colpiscono proprio dove fa più male.
In un Paese dove l’arte di arrangiarsi è quasi patrimonio UNESCO, certe dimenticanze possono trasformarsi in disastri economici.
Chi pensa che vendere casa sia una semplice questione di cartelli, foto grandangolari e agenzie immobiliari, si prepari a un’amara sorpresa.
Perché tra una firma dal notaio e una chiave consegnata, si nasconde un documento subdolo quanto fondamentale. Che non è il contratto, ma qualcosa di altrettanto importante. Come spesso accade con la burocrazia, non è la complessità del documento a spaventare, ma le conseguenze della sua assenza.
Immobili in vendita: multa se manca questo documento
Parliamo dell’Attestato di Prestazione Energetica, detto APE. In parole povere, è un documento che dice quanto consuma una casa in termini di energia, un po’ come le etichette sui frigoriferi. Ti dice se un appartamento è un gioiellino efficiente o un buco nero di bollette. Serve per vendere, affittare, ristrutturare o semplicemente per accedere a certi bonus fiscali. Senza di lui, si rischia grosso. Ma proprio grosso.
Il conto? Dipende da chi sei, spiega studiotecnicomarcotrisolini.com. Se sei il direttore dei lavori per esempio, e dimentichi di presentare l’APE al Comune alla fine dei lavori, potresti salutare da 1.000 a 6.000 euro. Se invece sei un tecnico un po’ “fantasioso”, per così dire, e redigi un APE non conforme, il salasso va dai 700 ai 4.200 euro.
Un attestato fondamentale
Ma il premio “stangata dell’anno” se lo aggiudicano i proprietari di immobili nuovi o ristrutturati che saltano il passaggio: qui la multa può volare fino a 18.000 euro. E attenzione anche agli affitti: chi non redige l’APE prima di cedere l’immobile in locazione rischia dai 1.000 ai 4.000 euro. Addirittura rischia anche chi dimentica di inserire la classe energetica negli annunci: da 500 a 3.000 euro di multa solo per quel “dettaglio” mancante.
Infine, arriva il grande classico: la compravendita senza APE. Se vendi casa senza fornire il documento, l’Agenzia delle Entrate ti ringrazierà con una sanzione da 3.000 a 18.000 euro. In pratica, la cifra che pensavi di guadagnare con la vendita, potresti doverla girare allo Stato. Quindi attenzione, se rientri in una di queste categorie, pensaci bene e prepara il giusto attestato. Tra normative, scadenze e dichiarazioni da firmare, può bastare un attimo per ritrovarsi fuori regola senza nemmeno saperlo.