Patente, è confermato: il ministero abolisce l’esame una volta per tutte, da oggi serve solo lo SPID | In 15 giorni ti arriva a casa

patente di guida

Esame per la patente abolito (fonte wikicommons) - infoiva.com

Addio quiz e guide stressanti: la patente ora arriva online in 15 giorni e per ottenerla serve solo lo SPID. Ecco cosa cambia (e per chi).

Da oggi basta stress da quiz impossibili, incubi con segnali stradali alle tre di notte e insegnanti di scuola guida con lo sguardo da guerra. Per avere la patente, ti basta lo SPID.

Invece di passare ore a ripetere che il “veicolo A” deve dare la precedenza al “veicolo C”,  mentre il “veicolo B” parcheggia sulla rotonda, ora tutto si risolve online. Compili una richiesta, clicchi su “invia” e aspetti che ti arrivi a casa. Fine. È il futuro.

La novità è talmente grande che sembra impossibile. E invece no: è tutto scritto nero su bianco, approvato, pubblicato, e pure operativo. Non serve neanche più prenotare una data con mesi d’anticipo o implorare l’esaminatore di non bocciarti perché hai sbagliato a mettere la freccia in retromarcia.

Tutto ciò che serve è l’identità digitale. E attenzione: se proprio non ce l’hai, puoi delegare qualcuno che ce l’ha. Perché ormai, anche in Italia, si comincia a ragionare come in un vero Paese digitalizzato. E il bello? Una volta inviata la richiesta, nel giro di due settimane ti arriva la patente. Senza muoverti da casa. Ma come è possibile tutto ciò?

Patente: non serve più l’esame ma solo lo SPID

Come è possibile? Semplice, non stiamo parlando proprio della patente di guida. Niente automobili, curve strette o manovre in salita. Questa è una patente per lavorare nei cantieri, e può valere molto di più di quella che ti fa guidare.

Si chiama patente a crediti per la sicurezza sul lavoro. Ed è obbligatoria, dal 1° ottobre 2024, per tutte le imprese e i professionisti che operano nei cantieri edili. Una vera e propria licenza digitale per dimostrare che rispetti le regole, non metti a rischio i lavoratori e segui le norme di sicurezza.

cantiere edile
Cantiere edile (foto pixabay) – infoiva.com

Non serve l’esame

Il funzionamento? Semplice, come spiega ticonsiglio.com: parti con 30 crediti, e se violi le regole perdi punti. Se scendi sotto quota 15, non puoi più lavorare. Ma se investi in formazione e sicurezza, ne guadagni altri. E sì, per ottenerla serve lo SPID. Compili tutto online, mandi la richiesta all’Ispettorato del Lavoro, e in 15 giorni (se tutto è in regola) la tua “patente da cantiere” è attiva.

Altro che quiz stradali. Qui si parla di prevenzione degli infortuni, rispetto delle norme e qualificazione professionale. Chi non ha questa patente – o ha un punteggio troppo basso – rischia sanzioni pesanti ed è fuori dai lavori pubblici. Una svolta importante, pensata per tutelare chi lavora in uno dei settori più delicati e pericolosi di tutti: quello dell’edilizia.