Medici di medicina generale: da ora tutti a pagamento, nuovi onorari a partire da 70€ | Avranno il POS sulla scrivania

dottoressa

Medici tutti a pagamento (Foto di dhanotariya da Pixabay) - infoiva.com

Medici di base con il POS in studio e visite che partono da 70 euro: da oggi serve anche il portafoglio. La rivoluzione sanitaria?

Preparati a usare il bancomat anche per dire “ho solo un po’ di tosse”. Da oggi, varcare lo studio del medico potrebbe costare più di una cena fuori. Non è una nuova tassa nascosta: è tutto perfettamente regolamentato, con tanto di listino prezzi.

I pazienti, abituati a entrare, farsi visitare e uscire con una ricetta gratuita in mano, dovranno abituarsi alla novità: lo scontrino. Perché ora, accanto allo stetoscopio, sulla scrivania del medico c’è anche il POS.

Non si parla più soltanto di prenotare la visita o aspettare il proprio turno. Ora bisogna chiedersi anche: mi serve davvero? Perché in alcuni casi, uscire dallo studio col foglio in mano può alleggerire il portafoglio. In modo legale, sia chiaro.

Insomma, il medico ti darà la diagnosi e lo scontrino. E non parliamo di specialisti privati, quelli già si sa che costano, e anche cari, spesso. Ma cosa c’è dietro tutto questo?

Medicina generale: adesso è tutto a pagamento

Il punto, che forse non tutti sanno, è che non tutte le prestazioni del medico di base sono gratuite. Alcune lo sono sempre state, come il certificato di malattia. Ma molte altre, che forse non hai mai richiesto perché non ne hai mai avuto bisogno, sono a pagamento da anni.

È il caso., ad esempio, dei certificati per uso personale: documenti che servono per il lavoro, per la palestra, per l’assicurazione o per motivi amministrativi. Quelli non passano dal Servizio Sanitario. E il prezzo può partire da 70 euro, a seconda della richiesta.

dottore che compila certificato
I certificati (Foto di MART PRODUCTION da pexels) – infoiva.com

Il medico ha il POS sulla scrivania

Parliamo ad esempio dell’idoneità sportiva non agonistica, dell’attestazione di buona salute e tanti altri. In questi casi, il medico non lavora gratis. Sul listino prezzi riportato sul sito massimogatto.it, per comprenderci, troviamo un Certificato di esonero temporaneo dalle lezioni di educazione fisica a € 30,00, ma anche un Certificato per attività sportive non agonistiche (buona salute) + elettrocardiogramma (ecg) a € 75,00. E si arriva fino agli € 90,00 per un Certificato per prestazioni INPS (es.: invalidità civile, inabilità, indennità di frequenza, disabilità, handicap).

Il medico di base non è diventato un libero professionista, né una clinica privata. Ma su certi aspetti – e certi fogli – le regole cambiano. Basta pensare che ora, in tanti studi, accanto al fonendoscopio trovi il POS.