PROIBITO dal cds: piazzole di sosta in autostrada, da ora è categoricamente vietato fermarsi | 5.000€ di multa automatica

Autostrada (Foto di Sabine da Pixabay) - infoiva.com
Una sosta in autostrada per un’urgenza e parte una multa da 5.000 euro. Cosa dice davvero il Codice della Strada sulle piazzole? Ecco cosa rischi.
Quante volte durante un viaggio in autostrada sarà capitato anche a te di accostare un attimo per una pausa veloce? Magari giusto il tempo di sistemare qualcosa, fare una chiamata o prendere fiato prima di ripartire. Nulla di grave, penserai. E invece, proprio da queste “soste innocenti” può partire una multa da capogiro.
Attenzione, non parliamo di sosta vietata in corsia d’emergenza o in prossimità delle uscite: qui si tratta di qualcosa di molto più insidioso. Un comportamento che in tanti sottovalutano, ma che da ora in poi rischia di farti perdere migliaia di euro in pochi minuti.
Il problema è che il Codice della Strada, su alcuni aspetti, è molto più severo di quanto si creda. E il punto critico è che in certi casi non conta il motivo della sosta, ma semplicemente il fatto che tu ti sia fermato lì. Soprattutto se sei stato visto o beccato da una pattuglia.
La notizia sta facendo discutere in tutta Italia, anche perché il protagonista è uno di noi: un automobilista qualunque, finito al centro di una situazione apparentemente banale. Ma bastano pochi secondi nel posto sbagliato per trasformare un viaggio notturno in un incubo da 5.000 euro.
Codice della Strada: vietato fermarsi nelle piazzole
Tutto è successo intorno alle 4 del mattino: un giovane brianzolo, riporta motori.news, si ferma in una piazzola di sosta lungo l’autostrada. Non ha problemi all’auto, nessuna emergenza meccanica. Ha solo un’urgenza fisiologica. Scende dalla macchina, si guarda intorno, pensa che nessuno lo vedrà.
Peccato che proprio in quel momento passi una volante dei Carabinieri. Gli agenti lo sorprendono sul fatto e gli notificano una multa da 5.000 euro per atti contrari alla pubblica decenza. Sì, perché urinare all’aperto, anche in un’area apparentemente “tranquilla”, è un illecito amministrativo.
Se ti beccano sono guai
E attenzione: se fosse stato trovato con un tasso alcolemico sopra i limiti, la vicenda sarebbe diventata penale. Con conseguenze ben più gravi come ritiro della patente o sequestro dell’auto. Per fortuna si è “limitato” a una stangata economica.
Questa storia riaccende un problema noto: in autostrada mancano spesso i servizi igienici, ma la legge non perdona. Le piazzole di sosta non sono aree libere per qualunque esigenza: servono solo per guasti o emergenze reali. Tutto il resto, purtroppo, lo paghi caro.