Flotilla, è UFFICIALE: Israele svela il segreto di Greta Thunberg, il Mossad ne era al corrente da anni

greta thunberg

Greta Thunberg (fonte Instagram @gretathunberg) - infoiva.com

Flottiglia Sumud, tra solidarietà e accuse: cosa sappiamo davvero sui presunti legami con Hamas e il ruolo di Greta Thunberg.

Negli ultimi giorni l’attenzione del mondo intero si è concentrata sulla “Flottiglia Sumud”, un’iniziativa internazionale che ha coinvolto attivisti e rappresentanti della società civile, con l’obiettivo dichiarato di portare aiuti umanitari a Gaza via mare.

Le immagini delle piccole imbarcazioni, che hanno tenuto migliaia di persone attaccate allo schermo col fiato sospeso, seguite da giornalisti e cittadini in tempo reale, hanno acceso opinioni molto diverse. Per alcuni è stato un importante gesto simbolico di solidarietà, per altri una semplice provocazione politica ben studiata.

La missione è finita come già era stato previsto, ovvero con l’intercettazione da parte delle autorità israeliane che hanno bloccato le navi prima che potessero raggiungere la costa. Tutti i partecipanti sono stati trattenuti in buone condizioni di salute e, secondo quanto riferito dal governo, saranno espulsi nei prossimi giorni.

Subito dopo, le autorità hanno diffuso la loro versione dei fatti, sostenendo che dietro l’iniziativa si nasconderebbero legami con gruppi estremisti legati ad Hamas. Tra i nomi citati, anche quello di Greta Thunberg.

Flotilla: il segreto di Greta Thunberg

Tra i tanti nomi menzionati figura anche la giovane attivista Greta Thunberg, già nota ai più per le sue passate azioni, definita dalle autorità israeliane come una sorta di “volto di copertura” per un’operazione che, secondo il governo di Tel Aviv, sarebbe collegata ad Hamas e ai Fratelli Musulmani. Queste affermazioni si basano su documenti e contatti passati citati dalle stesse autorità.

Ma quanto c’è di vero in quello che è stato affermato? E questi documenti, cosa riportano in realtà?

post instagram
La flotilla (fonte Instagram @gretathunberg) – infoiva.com

Una situazione delicata

In realtà è importante sottolineare che finora non esistono conferme ufficiali indipendenti che attestino un legame diretto e operativo tra la Flottiglia Sumud e Hamas. Le informazioni rese pubbliche e riportate da govextra.gov.il, provengono esclusivamente da fonti governative israeliane. Documenti che citano nomi, relazioni e società ritenute collegate a gruppi radicali, ma nessuna organizzazione internazionale o agenzia terza ha finora confermato l’autenticità o il contesto di questi materiali.

Al momento, la situazione resta quindi aperta e merita di essere seguita con attenzione, ma anche con cautela. Le indagini sono ancora in corso e solo fonti trasparenti e imparziali potranno far luce sulla reale natura di questa operazione. Fino ad allora, trarre conclusioni definitive sarebbe prematuro. In questi casi, è sempre importante non farsi prendere da conclusioni affrettate. Dietro certe narrazioni spesso si nascondono interessi politici e si rischia di confondere le opinioni con i fatti.