Patente, è UFFICIALE: da ora con questo problema agli occhi non guidi più | 1 milione di anziani la perderanno subito

anziano con cappello e occhiali

Problemi agli occhi (Foto di Familieportræt da Pixabay) - infoiva.com

È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre 1 milione di italiani, soprattutto anziani.

Guidare è libertà. Per molti anziani, significa poter uscire di casa, andare a fare la spesa, raggiungere un familiare. Perdere la patente, invece, è spesso vissuto come una vera e propria condanna. Ma c’è un problema silenzioso, che riguarda la vista, e che potrebbe cambiare tutto.

Non si tratta di una semplice miopia o di leggere difficoltà con la vista da vicino. C’è qualcosa di più serio che, secondo nuovi dati, colpisce sempre più persone sopra i 60 anni. E la cosa peggiore? Spesso non se ne accorgono nemmeno.

Negli ultimi anni, le autorità sanitarie e gli esperti hanno iniziato a lanciare un allarme preciso. Un disturbo che fino a poco tempo fa sembrava solo un problema medico, oggi viene monitorato anche in ambito stradale. Perché chi ne soffre rischia davvero di non poter più guidare.

E non parliamo di un caso isolato. Secondo gli studi più recenti, questo problema potrebbe riguardare almeno un milione di italiani. E per molti di loro, purtroppo, la patente potrebbe presto essere solo un ricordo.

Patente: non si guida più con questo problema agli occhi

A sollevare il caso è stato uno studio presentato all’Annual Meeting of the Association for Research in Vision and Ophthalmology. Il professor Myers – riporta neovision.eu – direttore del Wills Eye Hospital di Philadelphia, ha analizzato uno dei disturbi oculari più insidiosi e sottovalutati: il glaucoma. Una malattia che, se non scoperta in tempo, può danneggiare in modo irreversibile il nervo ottico, fino a compromettere la vista.

Il dato più allarmante? Chi soffre di glaucoma ha un rischio triplicato di causare incidenti stradali rispetto a chi non ne è affetto, e questo anche quando la persona risulta idonea alla guida secondo le regole attuali. Il problema è che la malattia spesso non dà sintomi finché i danni non sono ormai permanenti.

occhiali e tabellone per visita oculistica
La visita (Foto di David Travis su Unsplash) – infoiva.com

Anziani a rischio

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità  il glaucoma è la prima causa di cecità irreversibile nel mondo e colpisce circa 76 milioni di persone. In Italia si stimano oltre un milione di casi, ma la metà non sa nemmeno di esserne affetta. Ed è proprio questa inconsapevolezza che oggi solleva un serio dubbio: è ancora sicuro concedere la patente senza controlli visivi più approfonditi?

Non si tratta di privare nessuno della libertà di guidare, ma di mettere la sicurezza al primo posto. Il messaggio è chiaro: fare prevenzione, sottoporsi a controlli regolari e seguire la terapia in modo rigoroso può fare la differenza. Per sé, e per chi si incontra sulla strada ogni giorno.