Caro Bollette, il trucco legale che riduce l’importo | Fallo prima del prossimo aumento

Bollette

Bollette -fonte-Fotoblend-Pixabay-Infoiva.com

Una misura confermata per il 2025 offre uno sconto automatico in bolletta per le famiglie con ISEE entro soglia: capire come ottenerlo può fare la differenza.

È finalmente disponibile un bonus straordinario destinato a sostenere le famiglie italiane nell’affrontare l’aumento delle spese energetiche.

La novità più importante è che lo sconto viene applicato direttamente in fattura, senza che serva una domanda separata, a patto di aver aggiornato il proprio attestato ISEE. Per chi non ha ancora provveduto, questo è il momento giusto per farlo.

In base a quanto indicato, il contributo riguarda le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro e arriva nella forma di uno sconto nelle fatture di luce e gas.

In particolare, è previsto uno stanziamento che consente di riconoscere un bonus di circa 200 euro alle famiglie rientranti in questa soglia ISEE. Inoltre, chi ha un ISEE ancora più basso — fino a circa 9.530 euro — e beneficia già del bonus sociale energia, può ottenere importi maggiori, fino a un massimo dichiarato di circa 500 euro.

Chi ha diritto e quali sono i passaggi operativi

Il requisito principale è l’attestazione ISEE valida. Per partecipare non serve compilare una domanda separata: è sufficiente avere l’ISEE aggiornato e intestare la fornitura dell’energia elettrica o del gas ad almeno un membro del nucleo familiare che risulti nel calcolo. Le famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro beneficiano già del bonus sociale energia e gas; con l’estensione della soglia fino a 25.000 euro, la platea si allarga sensibilmente. L’agevolazione viene accreditata in bolletta nel trimestre utile successivo all’aggiornamento dell’ISEE.

Dal punto di vista pratico, chi rientra nei limiti deve semplicemente verificare che la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) sia stata presentata per ottenere l’ISEE 2025. Successivamente, i dati vengono trasmessi automaticamente al Sistema Informativo Integrato (SII) e, in caso di esito positivo, lo sconto viene applicato direttamente nella bolletta elettrica o del gas. L’importo e la tempistica dipendono dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla fascia ISEE.

Lettura bolletta
Lettura della bolletta (Pexels) – infoiva.com

Quanto sarà lo sconto e perché conviene verificare ora

L’importo standard per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro è 200 euro per il trimestre considerato — sebbene per chi è già beneficiario del bonus sociale con ISEE inferiore a 9.530 euro possa arrivare fino a circa 500 euro complessivi. Lo sconto è applicato direttamente in fattura, cioè se la bolletta è inferiore all’importo del bonus residuo, questo viene scalato nei periodi successivi.

È importante provvedere subito all’aggiornamento dell’ISEE, perché un ritardo può comportare lo slittamento dell’erogazione al trimestre successivo. Con l’aumento continuo dei costi energetici, questo aiuto può rappresentare una riduzione concreta della spesa: aggiorna la tua attestazione ISEE, verifica che la fornitura sia intestata correttamente e controlla la prossima bolletta per accertarti che lo sconto sia stato applicato.