REpowerEU approvato e verso l’obbligo dei pannelli entro il 2025

3 anni ago

REpowerEU approvato dalla Commissione Europea, per liberarsi dalla dipendenza energetica russa e tutte le misure sulle rinnovabili.

Ires dimezzata: arrivano le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate

3 anni ago

I soggetti che svolgono attività di rilevante interesse sociale possono ottenere la riduzione del 50% dell’Ires ( imposta sul reddito…

Bonus abbonamenti ai mezzi pubblici, chi potrà riceverlo?

3 anni ago

Ecco che cos'è il bonus abbonamento che garantisce la somma di 60 euro per il trasporto pubblico: chi potrà richiederlo…

Pannelli fotovoltaici obbligatori? Ecco le novità dall’Unione Europea

3 anni ago

Dall'Unione Europea arriva la proposta di pannelli fotovoltaici obbligatori dal 2026 su edifici pubblici e dal 2030 su tutti

Ecco come controllare la propria situazione all’Agenzia delle Entrate se ci sono debiti, cartelle e pendenze

3 anni ago

I contribuenti possono controllare da soli la presenza di debiti di natura fiscale e tributaria e la digitalizzazione dei servizi…

Nuovo CCNL ambiente, rinnovo confermato, aumenti di stipendio da 121 euro al mese

3 anni ago

Anche il settore lavorativo ambiente ha il nuovo CCNL, con aumenti di stipendio importanti.

Per le imprese ecco cosa cambia dal 2 giugno con il portale dedicato

3 anni ago

Incentivi, bandi e tutto quello che riguarda le imprese in un nuovo progetto del governo che prenderà il via il…

Assegno unico: come modificare la domanda, visualizzare i pagamenti e le anomalie?

3 anni ago

Ecco come modificare la domanda già presentata all'Inps per l'assegno unico per i figli, visualizzare l'estratto conto dei pagamenti già…

Comunicazione ISA 2022: cos’è, come funziona e vantaggi

3 anni ago

In molti casi con la dichiarazione dei redditi deve essere compilato il modulo ISA 2022. Ecco di cosa si tratta,…

Nuovo contributo a fondo perduto fino a 50.000 euro, via alle domande dal primo giugno 2022

3 anni ago

Per particolari attività lavorative ecco un nuovo concreto aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto fino a 50.000 euro