Le province dove il falso trova maggior terreno fertile sono Napoli, Roma e Catania, ma la situazione è allarmante in…
Licenziamenti per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo aumentanti del 26.5% a causa della applicazione della NASpI
Il divario tra Nord e Sud influisce, ma rispetto all'Ue rimaniamo sempre fanalini di coda
Gruppi industriali e bancari disposti a grandi investimenti in Italia
Cala la fiducia sia da parte delle famiglie sia da parte delle imprese: non accadeva da agosto dell'anno scorso
Un incremento dell'1,9% del Pil non basta per colmare le distanze e raggiungere il 3,5% dell'area euro
Le problematiche relative ai rifiuti che affliggono l'Italia sono molteplici e l'Ue chiede una soluzione al più presto
Per il biennio 2017-2018 la previsione del tasso di crescita è fermo allo 0,9%, contro la media dell'1,9% dell'UE
Due classi sociali che hanno segnato la società italiana non ci sono più, assorbite da nuovi gruppi sociali
Segnali incoraggianti arrivano soprattutto da industrie farmaceutiche e petrolifere, ma anche dalla metallurgia. Ancora in calo energia elettrica, gas, legno…