Pensioni

Pensione: che vantaggi da e cos’è la neutralizzazione dei contributi dannosi

Sterilizzazione o neutralizzazione è il termine usato per definire lo strumento che consente di eliminare contributi dannosi dalla pensione.

4 anni ago

Pensioni 2023, anche per l’anno prossimo si va in pensione a 67 anni

Pensioni 2023, non cambia nulla, si va in pensione a 67 anni, ecco la precisazione dell'Inps e del Ministero dell'economia.

4 anni ago

Invalidità e pensioni anticipate, ecco tutte le possibilità

Avere menomazioni, amputazioni o semplicemente, avere una riduzione della capacità lavorativa può garantire una pensione anticipata.

4 anni ago

Pensione contributiva nel 2022: per i nati anche nel 1958 bastano 20 anni di contributi

Uscire dal lavoro a 64 anni di età è una facoltà importante per chi ha iniziato a lavorare dopo il…

4 anni ago

Pensioni: cosa cambia con il blocco dell’aspettativa di vita?

Per il biennio 2023/2024 nessun aumento dell'età per la pensione di vecchiaia, precoci e anticipata per adeguamento all'aspettativa di vita

4 anni ago

Precoci in pensione nel 2022, in scadenza il primo marzo la certificazione

In arrivo una scadenza che pochi conoscono ma che è molto importante per non correre il rischio di vedere spostare…

4 anni ago

Pensioni contributive: il ricalcolo penalizzante, ecco cosa si perde, tutti gli esempi

Le pensioni ricalcolate con il sistema contributivo potrebbe essere l’unica via per dotare il sistema della flessibilità agognata, ma è…

4 anni ago

Pensioni per tutti con uscita flessibile a 64 anni, la quiescenza del futuro

Niente quota 41, penalità importante, ma alla fine uscita anticipata dai 64 anni, le ultime sulla riforma delle pensioni.

4 anni ago

Pensioni con i fondi di solidarietà bilaterali, cosa sono e quali sono i requisiti di uscita

Ecco come andare in pensione con i fondi di solidarietà bilaterale e usufruire dell'uscita prima di 5 anni rispetto alla…

4 anni ago

Pensione integrativa anche ai professionisti e lavoratori autonomi da aprile 2022

In arrivo la pensione integrativa anche per i liberi professionisti e i lavoratori autonomi: da aprile 2022 sarà possibile l'adesione…

4 anni ago