in PRIMO PIANO

Manovra fiscale: proviamo a capirci di più

Il Fisco ha diramato una circolare per chiarire la nuova manovra: il taglio della ritenuta sui bonifici per ristrutturazioni edilizie…

14 anni ago

Ferragosto alle porte. Tutti al mare (?)

L’associazione dei consumatori ADOC, rivela confermando i risultati della Confesercenti, che solo una piccola percentuale di italiani potrà permettersi una…

14 anni ago

Sigarette: 2 euro in più a pachetto.Tabaccai preoccupati

Giovanni Risso, presidente nazionale della Federazione Italiana Tabaccai, alla proposta avanzata nei giorni scorsi sulla possibilità di sostituire i ticket…

14 anni ago

Secondo la FIPE gli italiani a casa ad Agosto sono 35 milioni

Secondo una ricerca commissionata ad Axis Research, sono quasi tre milioni in più dello scorso anno gli italiani che questa…

14 anni ago

Sagre, la passione degli italiani

Le sagre in giro per l'Italia sono l'appuntamento preferito di 6 italiani su 10. Metà di loro spende qualcosa di più…

14 anni ago

Chieti nella top ten delle province con il maggior numero di imprenditrici

Secondo uno studio effettuato da Terziario Donna, l'associazione a marchio Confcommercio che rappresenta l'imprenditoria al femminile nei settori del commercio,…

14 anni ago

Iveco svela il nuovo Daily

Iveco, marchio del gruppo Fiat, svela in anteprima il nuovo Daily che sarà presentato ufficialmente il 22 settembre, in occasione…

14 anni ago

Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese del Nord

Sace e Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano hanno firmato un accordo per sostenere le imprese italiane nel processo di…

14 anni ago

Cala il fatturato per il manifatturiero

Mario Bertoli, presidente Assomet, relativamente al mercato manifatturiero osserva che "per l'industria manifatturiera fra il 2007 e il 2009 c'è…

14 anni ago

Export in crescita ma la quota di mercato cala

Secondo il Rapporto Istat-Ministero Sviluppo economico nel 2010 l'Italia ha aumentato  le esportazioni  con una percentuale del +15,8% sul 2009…

14 anni ago