La vice presidente di Confassociazioni torna sul “Jobs Act per i lavoratori autonomi”
Da Acta, Alta partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni soddisfazione per l’approvazione dello Statuto del lavoro autonomo
Dopo le spese mediche, tocca alle altre spese detraibili. In attesa del decreto definitivo
Lo statuto del lavoro autonomo e la spaccatura tra partite Iva under 30 e over 50
Il presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno: dare il giusto nome a chi crede nella propria professione
Alemanno chiede al Mise l’integrazione dell’Indice INI - PEC con gli indirizzi Pec dei professionisti della L.4/2013
Secondo la Cgia solo il 6% delle partite Iva trarrà benefici dallo Statuto del lavoro autonomo
Il Consiglio Nazionale del Notariato e le associazioni dei consumatori presenteranno "Genitori e figli, la legge oltre gli affetti"
Lo Statuto del lavoro autonomo introduce capisaldi per le partite Iva. Ricordiamo i principali
I buoni propositi per tutelare le partite Iva da uno degli aspetti più deprimenti del proprio lavoro