In caso di malattia del professionista che richieda ricovero o cure domicialiari è possibile chiedere la sospensione degli adempimenti
Varie le novità arrivate con l'approvazione del decreto Fisco Lavoro approvato nella giornata del 30 novembre 2021: cambiano i termini…
Lettera del presidente dell’INT Alemanno al ministro, a Morando e a Ruffini
Fanalino di coda a causa della pesante e lenta burocrazia, l'Italia deve ora ricorrere ai ripari
Il report annuale di Price Waterhouse Coopers ci posiziona al 133esimo posto, a causa dell'eccessiva burocrazia che rende macchinosi tutti…
Gli oneri fiscali più obsoleti verranno sottoposti al parere di associazioni di categoria e dei consumatori
La proposta partita dall'Agenzia delle Entrate riguardo uno sfoltimento delle procedure burocratiche è stata accolta positivamente dall'ordine dei commercialisti
L'intervista a Filippo Caravati, commercialista dello Studio Caravati di Milano, che offre il suo punto di vista sulle società a…
Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti: positivo, ma serve parità di trattamento con altre zone terremotate
Le spese burocratiche spesso sono un onere ecessivo da sopportare, per le piccole e medie imprese