Se l'Iva aumentasse dal 22 al 23%, a rimetterci sarebbero, come sempre, i soggetti più deboli
La stima elaborata dalla Cgia prevede uno scenario fosco per i contribuenti italiani nei prossimi 3 anni
In Italia la pressione fiscale è a livelli insostenibili ma, secondo alcune previsioni, è destinata ad aumentare ancora
Medie in linea con il periodo nonostante il passaggio dell'Iva dal 21 al 22%
Giuseppe Bortulussi chiede al Governo di trovare il modo per far tornare l'aliquota al 21%
Parla il segretario della CGIA Bortolussi...
La pressione fiscale nel nostro Paese è sempre più insostenibile per le famiglie e le imprese
L’ennesima scelta di rinviare una decisione si ripercuote su imprese e cittadini. Con buona pace di chi parla di ripresa…
Questa è la possibilità che il Governo starebbe considerando, come ha confermato anche il vice ministro all'Economia Stefano Fassina
Anche il Centro studi Confindustria prevede un aumento della pressione fiscale. Ma quando finirà il massacro?