coltivatore diretto

Agricoltura: esonero contributivo 2023 per coltivatori diretti e Iap

La legge di bilancio 2023 conferma l'esonero contributivo in favore di coltivatori diretti e imprenditore agricolo professionale

2 anni ago

Coltivatori diretti e Iap, come compilare il modello 730 di dichiarazione dei redditi?

Ecco come procedere con la compilazione del modello 730 ai fini della dichiarazione dei redditi: coltivatori diretti e Iap devono…

3 anni ago

Coltivatore diretto, come iscriversi all’Inps e quante giornate lavorative servono per i contributi?

Ecco quali sono i requisiti necessari a un coltivatore diretto per l'iscrizione all'Inps: servono innanzitutto 104 giornate annue di capacità…

3 anni ago

Comprare un terreno agricolo, quali tasse sono da pagare?

Ecco quali tasse, imposte e obblighi Iva sono dovuti per l'acquisto di un terreno agricolo nel caso in cui la…

3 anni ago

Società agricola: cos’è, come funziona e i vantaggi che si possono avere

Se vuoi svolgere attività agrciola puoi scegliere la costituzione di una società agricola. Ecco come fare e i vantaggi che…

4 anni ago

Prelazione agraria: aspetti pratici per l’individuazione dei beneficiari

Il tuo vicino vuole vendere il terreno? Potresti avere diritto alla prelazione agraria, ecco quando si verifica

4 anni ago