La maxi-imposta al consumo in arrivo a gennaio 2014 rischia di mettere a repentaglio l'intero comparto
I dati di Confesercenti non lasciano dubbi: le maggiori criticità le vivono i piccoli e medi imprenditori
Nel terzo bimestre di quest'anno tra i commercianti al dettaglio dati incoraggianti
Dall'inizio dell'anno ad oggi, sono già 21mila le attività al dettaglio costrette a chiudere
Alla presentazione c'era Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio Lombardia, e Fausto Cacciatori, portavoce di Rete Imprese Italia Lombardia
Grazie a questa iniziativa, le pmi della provincia di Firenze potranno aprire shop online innovativi e multiservizi
Roberto Manzoni, presidente Fismo, vede quella dei saldi come una grande occasione per commercianti e acquirenti
L’associazione guidata da Sangalli lancia l’allarme: sarà una mazzata, evitare un’altra calamità sui consumi
Secondo Confesercenti non ci sarà alcun gettito aggiuntivo dalla misura: lo Stato rischia invece di perdere 300 milioni
La causa di questo ritardo è soprattutto l'aumento delle tasse locali