contributors

Leasing auto: quanto può dedurre e detrarre un Agente di Commercio?

Sono un agente di commercio ho una macchina presa in leasing, posso scaricare tutto il suo costo per intero? manutenzioni,…

15 anni ago

Partite Iva: cosa succede se non si ottempera agli obblighi di versamento delle imposte?

Alcuni dei problemi più diffusi nell’ambito delle piccole e medie imprese sono lo sfasamento dei flussi finanziari e la carenza…

15 anni ago

Per le operazioni intracomunitarie necessaria l’autorizzazione.

Il Governo, con il D.L. n. 78 del 31/5/2010 (pubblicato nella G.U. n. 125 del 31/5/2010, S.O. n. 114/L), ha…

15 anni ago

Quali indennità spettano all’Agente in caso di scioglimento del contratto?

Quali sono le indennità dovute all'Agente dalla casa mandante in caso di scioglimento del contratto? (Nino G.) Prima dell’entrata in…

15 anni ago

Settore tessile: delucidazioni sulle agevolazioni fiscali

Per il sostegno all’attività produttiva e ai consumi è stato pubblicato il 26 marzo scorso il D.L. 40/2010, il quale…

15 anni ago

DURC e INPS, come deve comportarsi una società in accomandita semplice?

Rispondiamo alla domanda di Giuseppe, imprenditore edile, che ci chiede precisazioni in merito al DURC per una società in accomandita…

15 anni ago

Tremonti-ter, se ne può usufruire per l’acquisto di un auto?

Rispondiamo alla domanda di Paolo, un nostro lettore che vuole delucidazioni relativamente alla possibilità di usufruire della Tremonti-ter per l'acquisto…

15 anni ago

Crediti annuali Iva, informazioni sulle compensazioni

Dal 1° gennaio 2010 sono in vigore le nuove regole che disciplinano la compensazione dei crediti Iva emergenti dalle dichiarazioni…

15 anni ago

DURC: imprenditori, sistemate le incongruenze prima della sentenza di irregolarità

Il Documento Unico di Regolarità contributiva è uno strumento fondamentale nella lotta all’evasione contributivo - previdenziale. A fare richiesta del…

15 anni ago

Interessi passivi: per la Corte di Cassazione non serve alcun test sull’inerenza

L'art. 96 del Tuir consente di dedurre gli interessi passivi e egli oneri assimilati nel limite del 30% del risultato…

15 anni ago