credito

Merito creditizio: cos’è, come si calcola e perché è importante

Le imprese che decidono di investire e chiedere un prestito si vedono spesso rifiutare lo stesso a causa del merito…

3 anni ago

Cosa significa rapporti non contestati?

Cosa significa rapporti non contestati? Ecco di cosa si tratta con particolare riferimento, per i crediti, ai dati ed alle…

4 anni ago

Che cosa sono i crediti in sofferenza?

Crediti bancari in sofferenza: scopriamo di cosa si tratta e quanto dura la sofferenza in questione

4 anni ago

Che significa crediti passati a perdita?

Che significa crediti passati a perdita? Ecco cosa sono, cosa succede e quali sono i rischi e le conseguenze per…

4 anni ago

Imprese e le rinunce italiane

Le imprese italiane devono rinunciare agli investimenti e continuano a chiudere proprio per questo motivo.

12 anni ago

Calano fiducia e ricavi per le pmi nel 2° trimestre

Sensibile calo della fiducia da parte dei piccoli e medi imprenditori nel 2° trimestre secondo i dati presentati da Rete…

13 anni ago

Solo il 35% delle imprese sono autonome sul fabbisogno

Dall’analisi dell’Osservatorio sul credito risulta che solo il 35,7% delle imprese riesce a gestire autonomamente il proprio fabbisogno.

13 anni ago

Ottenere un credito è diventato un lusso

Le imprese che ottengono il credito richiesto sono la minoranza rispetto a chi riceve risposta negativa

13 anni ago

Versione definitiva di “Iva Tr”

Da presentare per chiedere il rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale

13 anni ago

Il microcredito si tinge di rosa in Liguria

La Camera Commercio di La Spezia promuove finanziamenti fino a 15 mila euro per le microimprese del territorio avviate da…

13 anni ago