crisi

Morire d’impresa, noi non ci stiamo

Intervista a Stefano Zanatta, presidente della Confartigianato di Asolo-Montebelluna, in prima linea contro i suicidi degli imprenditori

13 anni ago

C’è un gran bisogno di Terraferma

Sono molte, per fortuna, le reti che lavorano per salvare gli imprenditori in difficoltà dal baratro personale, prima che da…

13 anni ago

Imprese alla ricerca di Terraferma

Un supporto psicologico attivo 24 ore su 24 per offrire sostegno agli imprenditori stretti nella morsa della crisi: si chiama…

13 anni ago

Reagire alla crisi: io faccio così

In mezzo a tanta disperazione, ci sono persone che decidono di non togliersi la vita di fronte a un fallimento…

13 anni ago

Ricomincio da me e divento imprenditrice

La storia di Giulia Buggea, ex responsabile amministrativa che, dopo un licenziamento,è diventata imprenditrice e da 2 anni gestisce la…

13 anni ago

Pmi, l’emorragia dei posti di lavoro

Ancora una volta la Cgia di Mestre fa i conti in tasca alla crisi e questa volta i dati poco…

13 anni ago

Fare impresa in Italia? Lascia stare…

Mediobanca: fare impresa, in Italia, non è remunerativo perché il guadagno non basta a ripagare il costo del capitale

13 anni ago

Gli operai diventano sempre più imprenditori

Crescono gli operai che diventano imprenditori sulle ‘cenere’ delle aziende in crisi.

13 anni ago

Casa, cara casa. Crisi, cara crisi

Confartigianato: il settore dell'edilizia alla canna del gas. E i mutui si impennano

13 anni ago

In Italia più di un’azienda su 2 non ha il risk manager

Oltre il 50% delle aziende italiane non utilizza il risk management come strumento per uscire dalla crisi economica.

13 anni ago