
Detrazioni su donazioni al Terzo settore: quanto sono detraibili e deducibili?
Ecco come calcolare le detrazioni fiscale delle donazioni agli enti del Terzo settore nel modello 730 di dichiarazione dei redditi. […]
Ecco come calcolare le detrazioni fiscale delle donazioni agli enti del Terzo settore nel modello 730 di dichiarazione dei redditi. […]
Ecco come vanno dichiarati i redditi prodotti dal possesso dei immobili a uso abitativo o nel caso in cui siano dati in locazione nel modello 730 ai fini della dichiarazione. […]
Ecco tutte le misure del decreto Fiscale: si rafforzano le sanzioni e la sospensione per la sicurezza sul lavoro, rifinanziati i congedi parentali, il patent box, il Reddito di cittadinanza, gli incentivi all’acquisto di auto nuove e usate, la Cassa integrazione Covid e si dà più tempo per pagare le cartelle esattoriali. […]
I professionisti possono lavorare fuori o dentro casa. Ma quali sono i costi che si possono scaricare in questo secondo caso? […]
Rispondiamo alla domanda di un nostro amico lettore, piccolo imprenditore, che stando molto a contatto con il pubblico e curando per questo motivo la sua immagine, vorrebbe dedurre le spese sostentute per l’acquisto di vestiario e trattamenti di bellezza. […]
Tempo di dichiarazione dei redditi e di definizione dei termini più ricorrenti nel nostro operato. In che cosa si differenzia una deduzione fiscale da una detrazione fiscale? Per deduzione si intende l’importo da applicare al […]
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 13/E del 2 marzo 2010, ha offerto dei chiarimenti relativamente ai canoni di leasing ed alla rendita catastale relativa ad immobili strumentali utilizzati dai professionisti. […]
A seguito degli articoli pubblicati nelle scorse settimane, relativamente all’utilizzo dei buoni pasto da parte di aziende e professionisti, ci sono arrivate molte richieste di approfondimento in redazione da parte di voi lettori. Abbiamo quindi deciso di selezionare le richieste più rilevanti e pubblicare un nuovo articolo sul tema, costruito esclusivamente sulle vostre domande. […]
Spesso ci capita di prendere un taxi per raggiungere un cliente o un luogo di lavoro. I lavoratori dipendenti, se autorizzati dalla propria azienda, possono portare come giustificativo in nota spese la ricevuta rilasciata dal tassista a fine corsa. Ma un lavoratore autonomo come può dedurre questa spesa? […]
L’utilizzo dei buoni pasto sono ormai una consuetudine per i lavoratori dipendenti, che li ricevono dai loro datori di lavoro. Questi “titoli di credito” rappresentano da un lato (quello del dipendente) un reddito non tassabile, dall’altro (quello dell’azienda) un importo su cui non pagare gli oneri previdenziali per il dipendente. Ma quanti professionisti sanno di poter utilizzare i buoni pasto? Quanto è il risparmio (sulle tasse) che se ne può ricavare utilizzandoli? […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001