Secondo Istat e Isfol, sono sempre di più gli italiani che, per trovare lavoro, si affidano alla rete di conoscenze…
Da una proposta di Asitor, Assipro e Cofir è nato questo registro, richiesto anche dai professionisti del settore
A rivelarlo è Gabriele Rotini, coordinatore nazionale di Cna Professioni
I lavoratori precari, soprattutto se donne e giovani, sono pesantemente penalizzati dal punto di vista economico
Le professioni più richieste nel settore ambientale in Italia. Secondo l'Isfol il 43,5% dei laureati ambientali trova lavoro entro un…
Il ritratto dei nuovi imprenditori di famiglia italiani secondo l'Isfol