libero professionista

Fondo perduto partite Iva 2018, perequativo e altre misure: i contributi ancora richiedibili nel 2021

Ecco quali sono le agevolazioni per le imprese, partite Iva, professionisti del 2021 e a che punto sono le relative…

3 anni ago

Fondo perduto a partite Iva, firmato il decreto sul contributo perequativo: ecco chi può beneficiarne e come

In arrivo l'apertura della piattaforma per presentare la domanda di contributi a fondo perduto per le partite Iva, gli autonomi…

3 anni ago

Polizza malattia: che cos’è, come funziona e a chi serve?

Ecco che cos'è la polizza malattia, come funziona, cosa valutare prima di sottoscriverla, e a chi è maggiormente indicata.

3 anni ago

Concorsi pubblici e incarichi nella PA, i professionisti riceveranno una notifica

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina come verranno selezionati i professionisti per concorsi, incarichi e assunzioni nella Pubblica…

3 anni ago

Partite Iva, professionisti e autonomi, se chiudono l’attività rientrano nelle politiche attive del Gol

Arrivano novità per professionisti, partite Iva e autonomi dalla legge di Bilancio 2022: in caso di chiusura attività in proprio…

4 anni ago

Liberi professionisti senza partita IVA: chi sono e cosa fanno

Scopriamo chi sono i liberi professionisti che non hanno bisogno dell'apertura della partita Iva.

4 anni ago

No allo sgravio contributivo per i professionisti

Legge 47/90: trattamento diverso per aziende e liberi professionisti

12 anni ago

Un pieno di vantaggi con Carta voil@’

La carta petrolifera di TotalErg pensata per professionisti e piccoli imprenditori dà diritto a un sacco di plus, non solo…

12 anni ago

C’era una volta la scheda carburante…

... oggi per i liberi professionisti e le piccole imprese c'è Carta voil@', la carta petrolifera di TotalErg. Ce la…

12 anni ago

Carta voil@’, il pieno è servito

La carta petrolifera di TotalErg e i suoi vantaggi pratici e fiscali spiegati da un commercialista

12 anni ago