Se, dopo un attento controllo del prospetto di liquidazione delle imposte (modello 730/3) si riscontrassero errori di compilazione o di…
Il modello 730 può essere presentato entro il 30 aprile al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure…
Il contribuente prima di presentare il modello 730 rivolgendosi ad un professionista o presso un Caf, deve recuperare i documenti…
Il modello 730 può essere presentato: al sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) ai Caf o ai professionisti…
Non possono avvalersi della presentazione del modello 730 (utilizzeranno il modello Unico) coloro che possiedono, oltre al reddito di lavoro…
I lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno possono rivolgersi: al sostituto d’imposta, se…
Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel periodo d’imposta di presentazione sono pensionati o lavoratori dipendenti (compresi coloro…
Il modello 730 si usa per effettuare la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. I vantaggi proposti…