Se l'Iva aumentasse dal 22 al 23%, a rimetterci sarebbero, come sempre, i soggetti più deboli
Ameno la metà dello stipendio degli italiani trattenuto da tasse e contributi: ciò non fa bene neanche al Pil nazionale
L'Ufficio Studi della Cgia ha effettuato un'indagine sugli ultimi due anni, da quando la BCE ha avviato il Quantitative Easing
La Pubblica Amministrazione italiana non regge il confronto con quella dei Paesi del Nord Europa e, anzi, si conferma fanalino…
La CGIA ha voluto fare una stima di quanto la PA risparmierebbe se si potessero smascherare una volta per tutte…
Uno studio della Cgia rivela che il 96% delle tasse viene pagato “inconsapevolmente” o quasi…
Il peso dell’economia sommersa sulla pressione fiscale reale in un’analisi dell’Ufficio studi mestrino
La denuncia della Cgia: l’80% dei finanziamenti alle imprese va alle grandi aziende, che per giunta sono pessime pagatrici
Tra sprechi e inefficienze, la Pubblica amministrazione italiana è il vero freno alla ripresa
La componente fiscale del prezzo della benzina è quasi al 70%. Con buona pace del petrolio a prezzi stracciati