Con l'attuazione della direttiva 2019/1152 i lavoratori occasionali e precari avranno maggiori tutele. Le novità che li riguardano
La Regione Toscana promuove l'iniziativa, che si riattiverà a fine giugno
I numeri dell'Istat sono impietosi, specialmente verso i giovani. Ma il governo che cosa fa?
L'identikit dei lavoratori più deboli tracciato dalla Cgia di Mestre
Ad arrivare a questa estrema soluzione, soprattutto uomini, imprenditori ed esodati
Ingaggi a costi elevati e contratti da 'strozzo' senza alcuna tutela per le boutique che scelgono di migrare nei Centri…
Da settembre 2011 non varrà più l'equazione contratto precario – amore precario. Il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni e l'ABI,…