Se l'Iva aumentasse dal 22 al 23%, a rimetterci sarebbero, come sempre, i soggetti più deboli
Ameno la metà dello stipendio degli italiani trattenuto da tasse e contributi: ciò non fa bene neanche al Pil nazionale
L'Ufficio Studi della Cgia ha effettuato un'indagine sugli ultimi due anni, da quando la BCE ha avviato il Quantitative Easing
La Pubblica Amministrazione italiana non regge il confronto con quella dei Paesi del Nord Europa e, anzi, si conferma fanalino…
La CGIA ha voluto fare una stima di quanto la PA risparmierebbe se si potessero smascherare una volta per tutte…
Nonostante si tratti di dati non aggiornati oltre il 2015, le aziende private sarebbero creditrici di 65 miliardi di euro