Dal 1° settembre 2024 saranno attivi gli sgravi contributivi previsti nel decreto Coesione. Molti temono ritardi nell'entrata in vigore
Giorgia Meloni: il Fisco deve essere amico delle imprese. Sgravi contributivi e riduzione della pressione fiscale, riduzione delle sanzioni tributarie
Il decreto Lavoro prevede contributi per i datori di lavoro che assumono percettori di assegno di inclusione. Come ottenerli?
L'Inps ha reso note le modalità operative attraverso cui i datori di lavoro possono richiedere lo sgravio contributivo per i…
Assumere personale femminile può portare sgravi contributivi. Ecco in quali casi e in quale aziende è possibile beneficiarne
Ecco come procedere nel flusso Uniemens per fruire dell'esonero contributivo spettante per assunzioni o per trasformazioni di contratti da determinato…
Sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono con il contratto di rioccupazione: al via le domande dal 15…
Gli sgravi previsti per l'assunzione di giovani rimangono validi anche se questi cambiano datore di lavoro durante il periodo valido
Che cosa prevede la Legge di Stabilità in termini di agevolazioni, tetti massimi ed esclusioni
Confermate agevolazioni per i datori di lavoro a partire dal 2015