Con Sentenza numero 4750 del 26 Febbraio 2010, la Corte di Cassazione ha stabilito nuovamente l’impossibilità di detrarre l’IVA da fatture soggettivamente inesistenti.
Ovvero, è possibile detrarre l’imposta al valore aggiunto solo nel caso di fatture emesse dal soggetto che ha effettivamente ceduto la merce oppure prestato il servizio.
Al contrario, la Sentenza sottolinea che, all’interno del sistema IVA, per quanto concerne la rivalsa e la detrazione non è possibile emettere fattura da parte del soggetto che non è stato controparte del rapporto commerciale.
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…