Dallo scorso lunedì 17 maggio 2010 anche in tabaccheria è possibile acquistare i buoni-lavoro per retribuire prestazioni di lavoro occasionale. Questa novità agevola notevolmente i datori di lavoro che con l’arrivo della stagione estiva avranno bisogno di qualche collaboratore in più per la propria attività. E chissà poi quanti saranno gli studenti che una volta chiuse le scuole si metteranno alla ricerca di qualche lavoretto per mettere da parte un po’ di soldi…
Nei giorni scorsi, abbiamo iniziato a trattare il tema del lavoro occasionale parlando proprio dei buoni-lavoro. Oggi invece vogliamo aiutare due piccoli imprenditori che nelle scorse settimane ci hanno scritto chiedendoci di spiegare come fare per redigere un contratto di lavoro occasionale.
In realtà, per i lavori cosiddetti occasionali, al lavoratore non è richiesta l’iscrizione ad un albo professionale né l’apertura di una Partita IVA, in quanto il corrispettivo versato dal committente (impresa, ente, professionista ecc.) è soggetto ad una ritenuta di acconto pari al 20% dell’importo. E proprio perché si tratta di una materia piuttosto libera, non esistono dei veri e propri schemi contrattuali da rispettare. La negoziazione e la contrattualizzazione è fatta in totale autonomia tra le parti. Ad ogni modo, vi rendiamo disponibile un nostro formulario per redigere un accordo per lavoro occasionale. Il formulario è personalizzabile inserendo i dati necessari ed è in formato .doc (cioè Word).
Due regole da rispettare in un rapporto di lavoro occasionale:
Scarica il modello
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…