L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 44/E dello scorso 27 maggio 2010, ha indicato le nuove modalità a cui attenersi per usufruire della detrazione del 55%, per gli interventi di riqualificazione energetica. In particolare, i contribuenti che entro il 31 maggio 2010 devono presentare il modello 730 potranno usufruire della detrazione del 55%, anche se il contenuto della scheda informativa inviata all’Enea è errato e la correzione non è ancora stata presentata. Il contribuente potrà esibire, in alternativa, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in cui si evidenziano le modifiche effettuate.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Chiarimenti sulla deducibilità delle spese telefoniche
Le norme ancora vigenti sono quelle emanate dalla Finanziaria 2007 […]

Bussola Fiscale
Il decreto fiscale cambia le modalità di trasferimento di denaro all’estero
Se l’importo massimo rimane invariato, le sanzioni per chi non rispetta le regole si inaspriscono […]

Bussola Fiscale
Regime Iva consulenza finanziaria finalizzata alla cessione di partecipazioni. Esclusione esenzione
L’Agenzia delle Entrate in seguito alla presentazione di diversi interpelli da parte di una società in merito al regime di esenzione Iva applicabile alla sottoscrizione di contratti di consulenza finanziaria, ha fornito delucidazioni in merito, […]