Oggi 30 novembre 2010 scade il termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto IRPEF, IRES ed IRAP. Ad essere interessati milioni di contribuenti: persone fisiche e soggetti collettivi compresi. L’obbligo dell’acconto riguarda anche le persone fisiche in regime dei minimi, che dovranno versare l’acconto dell’imposta sostitutiva del 20%. L’acconto dovrà essere versato per intero e senza possibilità di rateizzazione, con il modello F24, utilizzando i seguenti codici tributo: 4034 per l’IRPEF, 2002 per l’IRES, 3813 per l’IRAP, 1799 per l’acconto dovuto dai minimi.
Articoli correlati

Mondo professioni
Agenti di commercio, novità in Legge di Stabilità
Maxi ammortamento per autovetture e deduzioni forfettarie Irap per spingere gli agenti di commercio a fare investimenti […]

Bussola Fiscale
Il professionista che impiega un apprendista part-time, dovrà pagare l’Irap
Avere un apprendista part-time presso il proprio studio professionale, vuol dire avere un’attività autonomamente organizzata, con la conseguenza che il titolare dello studio dovrà pagare l’IRAP. Questo è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione […]

Bussola Fiscale
Deduzione Irpef per la previdenza complementare, vantaggi e limiti
Chi aderisce a fondi di previdenza complementare può ottenere un notevole risparmio derivante dalle deduzioni Irpef, ecco vantaggi e limiti […]