E’ stato il ministro stesso a spiegare quanto sia importante ribaltare alcuni concetti nell’immaginario collettivo relativi per esempio alle procedure di congelazione dei cibi in grado di garantire l’abbattimento di batteri soprattutto quando le pietanze vengono consumate crude. Fazio ha inoltre assicurato che il livello di guardia in Italia è sempre molto elevato e i controlli molto serrati per garantire la maggior sicurezza possibile ai consumatori.
Lino Enrico Stoppani, presidente della federazione italiana pubblici esercizi ha sottolineato: “Secondo Fipe l’alcol è un alimento delicato Secondo Fipe l’alcol è un alimento delicato. In fiera si sono potuti assaggiare piatti tipici dell’alta tradizione italiana e discutere dell’importanza della buona cucina. A chiudere la quattro giorni di esposizione è stato per Fipe il convegno organizzato sui temi economici. Esponenti del sistema creditizio si sono confrontati su “Le banche e la filiera dell’alimentazione: amici o nemici?” e hanno sviscerato le problematiche di produttori, distributori ed esercenti.
M.Z.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…