Fipe in accordo con il ministro Fazio sulla sicurezza alimentare

In occasione della tavola rotonda “Sicurezza alimentare nei consumi fuori casa: nuovi stili, nuove regole. Additivi, allergeni, sanificazione, valori nutrizionali e qualità”, organizzata a Tuttofood in Fiera Milano, la Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) ha dichiarato la piena sintonia con il ministro Fazio sul tema della sicurezza alimentare.

E’ stato il ministro stesso  a spiegare quanto sia importante ribaltare alcuni concetti nell’immaginario collettivo relativi per esempio alle procedure di congelazione dei cibi in grado di garantire l’abbattimento di batteri soprattutto quando le pietanze vengono consumate crude. Fazio ha inoltre assicurato che il livello di guardia in Italia è sempre molto elevato e i controlli molto serrati per garantire la maggior sicurezza possibile ai consumatori.

Lino Enrico Stoppani, presidente della federazione italiana pubblici esercizi ha sottolineato: “Secondo Fipe l’alcol è un alimento delicato Secondo Fipe l’alcol è un alimento delicato. In fiera si sono potuti assaggiare piatti tipici dell’alta tradizione italiana e discutere dell’importanza della buona cucina. A chiudere la quattro giorni di esposizione è stato per Fipe il convegno organizzato sui temi economici. Esponenti del sistema creditizio si sono confrontati su “Le banche e la filiera dell’alimentazione: amici o nemici?” e hanno sviscerato le problematiche di produttori, distributori ed esercenti.

M.Z.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago