Arriva anche in Italia Google Shopping, la “versione” di Google per il commercio online.
Secondo Google, Shopping è un «motore di ricerca prodotti che consente agli utenti di trovare online le informazioni sugli articoli, di comparare i prezzi e scegliere il venditore dal quale effettuare l’acquisto.
I commercianti interessati a trarre profitto dal nuovo servizio possono iscriversi gratuitamente sul Merchant Center e caricare i propri prodotti: una volta effettuata la ricerca, il cliente si troverà di fronte tutto quanto disponibile nella pagina di Google.
Gli utenti possono cercare i prodotti dalla homepage di Google Shopping e hanno anche la possibilità di cliccare su “Shopping” nel pannello a sinistra della pagina dei risultati di ricerca per visualizzare i risultati originati esclusivamente da Google Shopping».
Con Google Shopping «diventa più semplice per gli utenti individuare quali negozi online vendono l’articolo che stanno cercando, mentre i venditori hanno la possibilità di incrementare le vendite grazie al traffico indirizzato sui loro portali».
Link Google Shopping.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…