Arriva anche in Italia Google Shopping, la “versione” di Google per il commercio online.
Secondo Google, Shopping è un «motore di ricerca prodotti che consente agli utenti di trovare online le informazioni sugli articoli, di comparare i prezzi e scegliere il venditore dal quale effettuare l’acquisto.
I commercianti interessati a trarre profitto dal nuovo servizio possono iscriversi gratuitamente sul Merchant Center e caricare i propri prodotti: una volta effettuata la ricerca, il cliente si troverà di fronte tutto quanto disponibile nella pagina di Google.
Gli utenti possono cercare i prodotti dalla homepage di Google Shopping e hanno anche la possibilità di cliccare su “Shopping” nel pannello a sinistra della pagina dei risultati di ricerca per visualizzare i risultati originati esclusivamente da Google Shopping».
Con Google Shopping «diventa più semplice per gli utenti individuare quali negozi online vendono l’articolo che stanno cercando, mentre i venditori hanno la possibilità di incrementare le vendite grazie al traffico indirizzato sui loro portali».
Link Google Shopping.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…