La media delle dimensioni è di 115 metri quadrati e quasi l’80% delle famiglie possiede la casa dove vive. Si tratta di una quota alta rispetto ad altri Paesi.$ Andando ad analizzare attentamente si vede però come solo il 4% degli intestatari siano under 30.
La percentuale effettiva di famiglie che possiedono abitazione di proprietà sarebbe del 79,1% con la percentuale che sale all’85% al Sud, mentre è in linea con il dato nazionale il Centro (79%) e, invece, si colloca più in basso il Nord (75,6%). Per quanto riguarda gli affitti il 10% dei canoni piu’ elevati supera i mille euro al mese, mentre il 50% di quelli più bassi è ben al di sotto dei 350 euro mensili. Bassa è la percentuale di abitazioni concesse ad uso gratuito, circa il 2,1%.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…