La media delle dimensioni è di 115 metri quadrati e quasi l’80% delle famiglie possiede la casa dove vive. Si tratta di una quota alta rispetto ad altri Paesi.$ Andando ad analizzare attentamente si vede però come solo il 4% degli intestatari siano under 30.
La percentuale effettiva di famiglie che possiedono abitazione di proprietà sarebbe del 79,1% con la percentuale che sale all’85% al Sud, mentre è in linea con il dato nazionale il Centro (79%) e, invece, si colloca più in basso il Nord (75,6%). Per quanto riguarda gli affitti il 10% dei canoni piu’ elevati supera i mille euro al mese, mentre il 50% di quelli più bassi è ben al di sotto dei 350 euro mensili. Bassa è la percentuale di abitazioni concesse ad uso gratuito, circa il 2,1%.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…