Categories: Ultimissima

Cnf: Liberalizzazioni nell’avvocatura sono un rischio per il Paese

Il Consiglio nazionale forense esprime la più recisa opposizione alle ipotesi circolate ieri durante l’esame della Manovra finanziaria da parte del Consiglio dei ministri, dirette ad una supposta liberalizzazione della professione forense con la eliminazione dell’esame di stato.

Eliminare l’esame di Stato sarebbe contrasto con la Costituzione, consentirebbe l’accesso all’esercizio della professione a tutti, senza una selezione accurata e quindi consentendo l’esercizio della difesa, che risponde non solo all’interesse dell’assistito, ma anche all’interesse di tutti i cittadini, a laureati in legge di cui non si sono accertati i requisiti di formazione, professionalità e affidabilità. L’altra proposta di vedere l’avvocato come una “impresa” creerebbe una commistione di interessi che snatura il significato stesso di attività professionale.

Queste proposte per il Cnf “Ci pongono in conflitto con tutti i modelli europei (persino i solicitors inglesi sono assoggettati ad un rigoroso e difficile esame d’ingresso) e che approderebbe a risultati disastrosi. Neppure dal punto di vista economico si otterrebbero i vantaggi sperati. Tutto ciò ha un senso? Introdurre storture e non averne benefici?

Il Cnf rigetta queste modifiche pur premendo per una riforma seria.

 

 

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago