La domanda di soggiorni in agriturismo, riporta l’associazione, è in calo del -7%, “per quanto ancora da verificare – puntualizza il presidente di Agriturist, Vittoria Brancaccio – le valutazioni sulle vacanze estive 2011 confermano che il turismo italiano continua ad essere in difficoltà“.
Sembra sempre più urgente un intervento del governo, per un rilancio del settore. L’intero semestre passato si è chiuso, tra italiani e stranieri, con un +2% in termini di presenze, sui dati 2010, con un picco a giugno del +8.7%. Secondo un’indagine Enit-Agenzia Nazionale del turismo, per i tour operator stranieri la destinazione Italia è in crescita quasi ovunque, con picchi nei paesi BRIC – Brasile, Russia, India e Cina – e negli USA. Manca però una crescita in termini di fatturato.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…