A questo e ad altro ha messo mano il pacchetto delle liberalizzazioni approvato ieri. Intanto, l’aggiornamento dei premi assicurativi scatterà “automaticamente” ogni anno nel caso in cui i guidatori non abbiano avuto incidenti e debbano pagare tariffe più basse. Poi, sarà più veloce ottenere il risarcimento per il furto e l’incendio da parte delle assicurazioni. Piccole cose, ma già qualcosa.
Ora chiediamo a Monti: d’accordo liberalizzare, ma perché su alcuni aspetti il governo non ha dimostrato la stessa decisione e il medesimo coraggio che su altri? Tornando proprio all’Rc, per esempio, perché il perverso meccanismo per cui la compagnia ha il diritto di abbuonarmi una classe all’anno se sono buono e di castigarmi appioppandomene due se ho la sfiga di provocare un sinistro, magari dopo 20 anni di patente immacolata? Perché non intervenire anche su aspetti che, proprio perché hanno giustificazioni e meccanismi ormai incomprensibili a un’opinione pubblica matura, meritano di essere cambiati? Ah, già… perché tanto paga Pantalone. Ossia noi tutti, cittadini-sudditi.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…