Giugno sarà il mese della mediazione gratuita, iniziativa promossa dai commercialisti mediatori italiani, appena riunitisi a Roma nella prima convention a loro dedicata, “Uniti per unire”.
L’obiettivo principale è diffondere la nuova categoria della mediazione, che dal 20 marzo scorso comprende anche le controversie in materia di condominio e di sinistri stradali.
Si tratta, dunque, di argomenti molto diffusi, tanto che rappresentano una parte significativa del contenzioso civile pendente nei tribunali italiani.
Felice Ruscetta, presidente di Adr commercialisti e consigliere nazionale, ha dichiarato a proposito: “Bisogna rafforzare l’impegno per una sempre maggiore diffusione di uno strumento così importante per il futuro della nostra giustizia civile. Nel mese di Giugno i cittadini che lo vorranno potranno sperimentare gratuitamente un tentativo di mediazione presso le nostre strutture territoriali che decideranno di aderire all’iniziativa, il cui elenco sarà tempestivamente pubblicato sul nostro sito. Una buona opportunità per familiarizzare con un istituto tanto utile per abbattere costi e tempi delle controversie eppure ancora poco conosciuto”.
Già ora, ben il 70% delle mediazioni seguite dai commercialisti si chiude con un accorso, con una durata media delle procedure di due mesi, e l’incremento del ricorso all’istituto è stato, nei primi quattro mesi del 2012, del 120% rispetto al 2011.
Vera MORETTI
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…