Anche i consulenti del lavoro si mobilitano per le popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna; il Consiglio nazionale dell’ordine ha infatti avviato un’interlocuzione istituzionale con ministeri ed enti competenti per differire i termini di scadenza per versamenti e adempimenti vari. Al tavolo tecnico parteciperanno anche i dirigenti provinciali coinvolti nel sisma.
La Fondazione Studi ha poi attivato una speciale sezione del sito consulentidellavoro.it dove vengono comunicate tutte le novità riguardanti i provvedimenti relativi al terremoto, mentre l’Enpaci ha messo a disposizione un fondo per sostenere chi ha subito danni. Infine è stato attivato un conto corrente per effettuare donazioni a favore dei terremotati.
Francesca SCARABELLI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…