Ad inaugurare i lavori di Plus Italia, convegno sulle professioni associative svoltosi ieri, venerdì 19 ottobre, è stato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale, come migliore augurio, auspica ad una regolamentazione delle associazioni professionali.
A questo proposito, il capo di Stato ha rivolto a Giuseppe Lupoi, presidente del CoLAP, che ha organizzato l’evento, parole ferme e concise: “L’interesse degli argomenti in discussione ed i qualificati interventi previsti potranno recare un significativo contributo al dibattito in corso nelle sedi istituzionali sulle proposte di regolamentazione, che richiede una sintesi attenta ed equilibrata rispondente ai principi dell’Unione europea e in grado di corrispondere efficacemente alle esigenze di riconoscimento delle diverse categorie professionali e di assicurare il rispetto di precise linee deontologiche e requisiti di competenza, a tutela degli utenti e a garanzia della qualità dei servizi offerti ai cittadini”.
Ricordiamo che il CoLAP è un coordinamento che comprende al suo interno oltre 200 associazioni professionali, con 300.000 iscritti, e rappresenta 3 milioni di professionisti, come ad esempio counselor, tributaristi, grafologi, traduttori, manager, pedagogisti, statistici, informatici, operatori delle discipline Bio Naturali, psicomotricisti.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…