Categories: Nota Politica

Il Cav dalla Pascale a… Santoro

di Davide PASSONI

Riprendiamo la settimana con l’osservatorio politico di Infoiva, visto con l’occhio della rete, che fa il punto sulla situazione dei candidati premier alle politiche di fine febbraio alla luce delle ricerche che il popolo del web effettua sul principale motore di ricerca.

E riprendiamo da colui che è stata la nostra cavia all’esordio dell’osservatorio: Silvio Berlusconi. Lo avevamo trovato, e lasciato, ai primi di gennaio “prigioniero” della sua Francesca Pascale; nel senso che, analizzando le principali query e parole chiave cercate online su di lui, a nessuno sembrava interessare del programma politico del Pdl, a quasi tutti della sua avvenente fidanzata campana.

Oggi, analizzando l’andamento delle query nel periodo 7-21 gennaio, scopriamo che poco è cambiato: la Pascale è sempre lì. Quel poco che è cambiato, però, è assai significativo: è entrato nelle ricerche Michele Santoro. Segno inequivocabile che, al di là del voyeurismo e dell’odore di sangue che – metaforicamente – attizza gli utenti della rete (e che, sempre metaforicamente, nell’arena di Servizio Pubblico è scorso a fiumi), forse qualcuno comincia a interessarsi a ciò che il Cav ha in mente per l’Italia e che, si pensa, sarebbe potuto uscire tra un cazzotto e l’altro preso e dato alla coppia Santoro-Travaglio. Ecco i dati rilevati nel periodo 7-21 gennaio:

Ricerche più frequenti
fidanzata silvio berlusconi
silvio berlusconi facebook
fidanzata berlusconi
francesca pascale
mario monti
berlusconi silvio wikipedia
santoro berlusconi
silvio berlusconi santoro
santoro
età silvio berlusconi

Parole più ricercate nel periodo
età silvio berlusconi
fidanzata berlusconi
fidanzata silvio berlusconi
francesca pascale
mario monti
santoro
santoro berlusconi
silvio berlusconi santoro
berlusconi silvio wikipedia
silvio berlusconi facebook

Città da cui proviene il maggior numero di ricerche
Cagliari
Milano
Padova
Bergamo
Bologna
Roma
Bari
Brescia
Firenze
Verona

Ricerche per aree Nielsen
Nielsen 1 (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia): 20%
Nielsen 2 (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna): 40%
Nielsen 3 (Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna): 30%
Nielsen 4 (Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia): 10%

Il Cavaliere, quindi, sembra cominciare a suscitare qualche interesse, al di là di quello strettamente gossipparo. Il tempo, però, stringe: manca ormai poco più di un mese perché il programma del Pdl faccia breccia tra le ricerche degli internauti in maniera decisa e decisiva. Basterà?

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago