Categories: Mondo professioni

Gli iscritti ad Inarcassa scrivono al futuro Governo

Gli architetti e gli ingegneri iscritti ad Inarcassa, oltre 165.000, hanno voluto farsi sentire, ora che il clima elettorale è entrato nel vivo, ed esternare le aspettative che ripongono nel futuro Governo.

La categoria ha elaborato un piano “strutturale e strategico di investimenti che abbia una adeguata copertura finanziaria“.
In concreto, viene chiesto che, per un decennio, venga impiegato almeno il 4% del PIL per la ripresa economica italiana, al fine di contrastare la sempre crescente disoccupazione, ma anche per rivalutare l’enorme patrimonio pubblico e privato del Belpaese.

Nel dettaglio, architetti ed ingegneri chiedono:

  • la riqualificazione strutturale, energetica e architettonica del patrimonio edilizio esistente;
  • la completa ristrutturazione delle infrastrutture urbane ed interurbane;
  • il riuso o la sostituzione del costruito esistente dismesso;
  • la demolizione del costruito abusivo;
  • il recupero e la valorizzazione del paesaggio;
  • la reale razionalizzazione dell’uso delle fonti non rinnovabili;
  • l’incentivazione degli investimenti privati;
  • la razionalizzazione degli iter autorizzativi e lo snellimento delle procedure.

Viene richiesto, inoltre, che sia modificata la normativa per gli aspetti che riguardano le modalità affidamento degli incarichi professionali, formalmente definiti “appalto dei servizi di ingegneria”. In particolare si chiede che gli appalti vengano affidati esclusivamente in base alla qualità dell’offerta e non al prezzo.

Un pensiero va anche alla Pubblica Amministrazione, “invitata” a dedicarsi unicamente nello svolgere il suo ruolo di programmazione e di controllo delle Opere Pubbliche, eliminando la presenza di strutture tecniche di progettazione permanenti, delle quali spesso non è chiara la necessità.
Secondo la categoria, deve essere vietato, ai dipendenti pubblici, di praticare qualsiasi attività di libera professione oltre al proprio lavoro dipendente.

Nel testo presentato dagli iscritti ad Inarcassa si legge: “Il pubblico dipendente, che già gode di tutte le garanzie giustamente destinate al lavoro subordinato, può oggi svolgere altri lavori oltre a quello per il quale è stato assunto. E questo è inaccettabile perché com’è ben noto, al di là di qualsiasi altra considerazione, il secondo lavoro viene spesso svolto a discapito di quello principale e in pesanti situazioni di conflitto d’interesse malamente mascherate. Proprio per questa ultima considerazione, anche a coloro che svolgono l’attività in status di part-time, pur consentendo lo svolgimento di altre attività nel tempo residuo, deve essere assolutamente vietata qualsiasi attività libero professionale“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago