Categories: Non Solo Tasse

Svelati i natali del Prosecco, sono triestini

Vi siete mai chiesti quale sia l’origine del Prosecco? E il perché del nome? Molti di voi amano le bollicine di questo pregiato vino ma pochi forse sanno che i natali del vino, attualmente prodotto in Veneto e Friuli, in realtà sono triestini.

Le prime attestazioni sono antecedenti al XVI secolo e narrano di un vino di Prosecco, paesino in provincia di Trieste,che  anticamente era chiamato “ribolla”. Era un vino assai apprezzato, tanto che anche la letteratura lo ha celebrato.  In un sonetto dedicato ai vini di Ermes di Colloredo (XVII secolo)infatti, si legge: “ci doni il Friuli il vino di cui porta il vanto”.

La fama del prosecco già nell’antichità era diffusa oltre i confini regionali,  nel 1781 infatti veniva comprato dai “coriziani e dai cragnolini”, ovvero dagli austriaci di Carinzia e dagli sloveni; è quanto riportato all’interno di alcuni documenti di “censimenti vinicoli”, risalenti all’epoca in cui regnava  l’imperatrice Maria Teresa.  Il vino più pregiato di Trieste era riconosciuto al punta tale che verso la fine dell’800, la Società dell’Agricoltura di Trieste stabilisce un’ordinanza per la salvaguardia della produzione e lo smercio di vini spumanti di Prosecco, per arginare la concorrenza dell’estero

Il Prosecco inoltre nell’800 era già uno dei protagonisti delle numerose fiere vinicole, dove il vino era tra i più pregiati e apprezzati. Una storia che si ripete.

 

 

 

redazione3

Recent Posts

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

6 ore ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

12 ore ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

1 giorno ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

1 giorno ago

INPS, non pagare mai questi contributi: perdi di colpo 2.200€ di pensione | In tanti fanno questo errore, lo rimpiangi a vita

Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…

2 giorni ago