Categories: Non Solo Tasse

Svelati i natali del Prosecco, sono triestini

Vi siete mai chiesti quale sia l’origine del Prosecco? E il perché del nome? Molti di voi amano le bollicine di questo pregiato vino ma pochi forse sanno che i natali del vino, attualmente prodotto in Veneto e Friuli, in realtà sono triestini.

Le prime attestazioni sono antecedenti al XVI secolo e narrano di un vino di Prosecco, paesino in provincia di Trieste,che  anticamente era chiamato “ribolla”. Era un vino assai apprezzato, tanto che anche la letteratura lo ha celebrato.  In un sonetto dedicato ai vini di Ermes di Colloredo (XVII secolo)infatti, si legge: “ci doni il Friuli il vino di cui porta il vanto”.

La fama del prosecco già nell’antichità era diffusa oltre i confini regionali,  nel 1781 infatti veniva comprato dai “coriziani e dai cragnolini”, ovvero dagli austriaci di Carinzia e dagli sloveni; è quanto riportato all’interno di alcuni documenti di “censimenti vinicoli”, risalenti all’epoca in cui regnava  l’imperatrice Maria Teresa.  Il vino più pregiato di Trieste era riconosciuto al punta tale che verso la fine dell’800, la Società dell’Agricoltura di Trieste stabilisce un’ordinanza per la salvaguardia della produzione e lo smercio di vini spumanti di Prosecco, per arginare la concorrenza dell’estero

Il Prosecco inoltre nell’800 era già uno dei protagonisti delle numerose fiere vinicole, dove il vino era tra i più pregiati e apprezzati. Una storia che si ripete.

 

 

 

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago