Categories: Mondo professioni

INT chiede modifiche alle norme Antiriciclaggio

Un importante incontro è avvenuto presso il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze tra Giuseppe Zambon, Consigliere nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi, e Tiziana De Luca, Dirigente dell’ Ufficio IV della Direzione V.

Le tematiche discusse durante il confronto sono state quelle relative alle norme Antiriciclaggio e le due parti si sono soffermate sulle linee guida per l’adeguata verifica della clientela ai sensi degli artt. 16 e 18 e ss. d. lgs. n. 231/07.

A questo proposito, Zambon ha voluto mettere in luce le criticità di questo adempimento obbligatorio per i tributaristi e, più in generale, per tutti i professionisti del settore economico-tributario.
Per questo motivo, INT ha presentato alcune proposte di semplificazione in merito e modifiche del sistema sanzionatorio.

Ha dichiarato Zambon: “Non vogliamo sottrarci agli obblighi che il Legislatore ha demandato alla nostra categoria e che affrontiamo come un servizio a beneficio dello Stato e della legalità, ma sicuramente bisogna semplificare e rendere meno difficoltoso questo compito in capo al tributarista. Siamo totalmente disponibili al confronto ed alla collaborazione con il Dipartimento del Tesoro, da questa prima riunione è emerso un clima estremamente collaborativo e la dott.ssa De Luca ed i funzionari presenti hanno apprezzato il nostro pragmatismo in merito al tema trattato“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago