ManpowerGroup ha diffuso i dati dell’indagine trimestrale Previsioni Manpower sull’Occupazione, che offrono uno spaccato della situazione attuale, ancora sofferente a causa della crisi, ma in leggera ripresa rispetto al 2013.
Le prospettive di assunzione dei prossimi mesi registrano, infatti, un miglioramento di 8 punti percentuali rispetto allo scorso trimestre, e di 6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Inoltre, in tre delle quattro aree geografiche i datori di lavoro segnalano un aumento nelle assunzioni e la previsione migliora in tutte e quattro le regioni in confronto allo scorso anno, pur rimanendo con segnali negativi.
Anche le intenzioni di assunzione si rivelano in miglioramento in ben sette settori industriali su dieci, rispetto al primo trimestre 2014 e in cinque di loro rispetto allo scorso anno.
La previsione netta per l’occupazione resta negativa per il quinto anno consecutivo: -7%, che fa media con gli impieghi stagionali.
Ciò che fa veramente la differenza è la riduzione sostanziale dei datori di lavoro che prevedono una riduzione delle assunzioni, la cui percentuale si assesta al 9%, un buon risultato rispetto al 17% del primo trimestre.
L’85% manterrà invariati gli organici, mentre i datori di lavoro in Italia riportano la loro migliore previsione dal terzo trimestre del 2012.
Stefano Scabbio, presidente e amministratore delegato di ManpowerGroup Italia e Iberia, ha dichiarato a proposito: “A mio parere è un segnale positivo che dimostra come l’economia stia iniziando una ripresa, soprattutto per quanto riguarda i settori maggiormente esposti all’esportazione. Spero che il programma di ripresa si consolidi nei prossimi mesi. L’Italia è un paese che ha bisogno di riforme soprattutto sul fronte fiscale”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…