Sono sempre di più negli ultimi mesi le coppie che volano a Timisoara o a Bucarest per ottenere in tempi brevi, senza passare dal lungo periodo della separazione, il tanto sospirato divorzio. Dopo i pareri su “divorzio breve” del Decano dei Matrimonialisti Italiani, l’avvocato Cesare Rimini, dell’opinionista di Radio Vaticana, l’avvocato Alberto Gambino, e del tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve, Alessandro Gerardi, oggi abbiamo incontrato l’avvocato Luca Ruggeri, contitolare dello Studio Legale Ruggeri & Galli, che offre la possibilità alle coppie sposate di richiedere il divorzio in Paesi dove le procedere sono nettamente più semplici e veloci.
Avvocato Ruggeri, perché divorziare in Romania?
Perché le procedure e tempi per divorziare sono drasticamente più semplici e brevi di quelli italiani. Le coppie che sono decise ad interrompere definitivamente il rapporto matrimoniale non sono obbligate a passare per la fase della separazione e quindi tutto si velocizza.
Detto questo come procede il vostro Studio?
La procedura che seguiamo è semplice: predisposto il ricorso introduttivo, il nostro Studio presenterà apposita istanza al Tribunale Civile del Paese estero. Unico requisito richiesto, oltre al consenso di entrambi per l’avvio del procedimento, è la presenza, nel Paese estero, della residenza provvisoria di uno dei due coniugi, che non comporterà alcuna problematica di carattere fiscale in Italia, né causerà la cancellazione della residenza italiana e nemmeno la residenza “effettiva”.
Dopo circa 1- 2 mesi dal deposito del ricorso congiunto di divorzio, verrà fissata la prima ed unica udienza, durante la quale verrà emesso il provvedimento di divorzio. La sentenza così ottenuta dal tribunale estero dovrà semplicemente essere trascritta in Italia presso il Comune in cui il matrimonio è stato celebrato.
Costi e tempistiche totali?
Per quanto riguarda i tempi per le famiglie che non hanno figli minori a carico siamo intorno ai 4-5 mesi. I costi possono variare dai 3.300 ai 3.500 euro.
Salvo sorprese, nelle prossime settimane sarà approvato in Italia il cosiddetto “divorzio breve”. Temete un calo delle richieste?
È possibile che si sia un calo, ma i tempi che proponiamo noi con un divorzio in Romania sarebbero comunque molto più limitati rispetto al “divorzio breve” all’italiana.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…