Saranno altri 89 i milioni di euro stanziati dal ministero dello Sviluppo economico per l’attuazione della misura “Macchinari”, dopo i 150 previsti inizialmente per l’ampliamento delle micro, piccole imprese meridionali.
Possono beneficiare dei contributi solo le imprese che siano costituite da almeno due anni; che non si trovino in liquidazione volontaria né sottoposte a procedure concorsuali; che non si trovino in condizioni tali da risultare “impresa in difficoltà”. Per essere finanziabili i programmi d’investimento possono prevedere la realizzazione di una nuova unità produttiva o l’ampliamento di una già esistente; la diversificazione della produzione in prodotti aggiuntivi; il cambiamento del processo di produzione di un’unità esistente.
Gli investimenti devono prevedere spese non inferiori a 200mila euro e non superiori ai 3 milioni. Le imprese beneficiarie otterranno un rimborso pari al 75 per cento delle spese complessive ma dovranno garantire una copertura finanziaria per il 25 per cento dei costi totali attraverso risorse proprie o finanziamento esterno.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…