Ennesimo stanziamento da parte delle banche italiane per le imprese che si espandono su mercati esteri. Adesso tocca alle Pmi che scelgono di fare business in Cile, dopo gli stanziamenti per l’Egitto, il Canada e la Colombia.
Lo stanziamento di oltre 2,3 miliardi di euro per le imprese che scelgono di fare business in Cile è stato annunciato dall’Abi durante la missione di sistema in Sudamerica dalla quale è nato anche lo stanziamento per fare business in Colombia.
Alla missione ha partecipato una delegazione di cinque dei principali gruppi bancari italiani a sostegno delle imprese che fanno business in Colombia: Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ubi Banca, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Banca Popolare di Vicenza.
Sul fronte delle risorse finanziarie disponibili, le banche italiane hanno stanziato un plafond di circa 2 miliardi e 311 milioni di euro, di cui oltre 1 miliardo e 43 milioni di impegnato sul breve termine. Oltre alle linee di credito, fa sapere l’Abi, gli imprenditori fanno business in Cile possono avvalersi dell’assistenza in loco di interlocutori di riferimento.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…