Ennesimo stanziamento da parte delle banche italiane per le imprese che si espandono su mercati esteri. Adesso tocca alle Pmi che scelgono di fare business in Cile, dopo gli stanziamenti per l’Egitto, il Canada e la Colombia.
Lo stanziamento di oltre 2,3 miliardi di euro per le imprese che scelgono di fare business in Cile è stato annunciato dall’Abi durante la missione di sistema in Sudamerica dalla quale è nato anche lo stanziamento per fare business in Colombia.
Alla missione ha partecipato una delegazione di cinque dei principali gruppi bancari italiani a sostegno delle imprese che fanno business in Colombia: Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ubi Banca, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Banca Popolare di Vicenza.
Sul fronte delle risorse finanziarie disponibili, le banche italiane hanno stanziato un plafond di circa 2 miliardi e 311 milioni di euro, di cui oltre 1 miliardo e 43 milioni di impegnato sul breve termine. Oltre alle linee di credito, fa sapere l’Abi, gli imprenditori fanno business in Cile possono avvalersi dell’assistenza in loco di interlocutori di riferimento.
Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…
Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…
“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…
Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…
Dal 26 ottobre cambia qualcosa che impatterà sulle bollette: luce e gas costeranno molto di…
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…