Ennesimo stanziamento da parte delle banche italiane per le imprese che si espandono su mercati esteri. Adesso tocca alle Pmi che scelgono di fare business in Cile, dopo gli stanziamenti per l’Egitto, il Canada e la Colombia.
Lo stanziamento di oltre 2,3 miliardi di euro per le imprese che scelgono di fare business in Cile è stato annunciato dall’Abi durante la missione di sistema in Sudamerica dalla quale è nato anche lo stanziamento per fare business in Colombia.
Alla missione ha partecipato una delegazione di cinque dei principali gruppi bancari italiani a sostegno delle imprese che fanno business in Colombia: Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ubi Banca, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Banca Popolare di Vicenza.
Sul fronte delle risorse finanziarie disponibili, le banche italiane hanno stanziato un plafond di circa 2 miliardi e 311 milioni di euro, di cui oltre 1 miliardo e 43 milioni di impegnato sul breve termine. Oltre alle linee di credito, fa sapere l’Abi, gli imprenditori fanno business in Cile possono avvalersi dell’assistenza in loco di interlocutori di riferimento.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…