È arrivata una importante precisazione da parte dell’Agenzia delle Entrate riguardo alle spese mediche che non saranno inserite nel prossimo 730 precompilato.
La precisazione è giunta direttamente dalla direttrice dell’agenzia, Rossella Orlandi, la quale, durante un convegno su novità fiscali e civilistiche ha detto che nel nuovo 730 precompilato le spese mediche non inserite sono quelle relative ai dati non più in possesso dei farmacisti, che sono quelli relativi “esclusivamente i prodotti da banco senza prescrizione”.
Per quanto riguarda invece le informazioni sui farmaci acquistati attraverso l’impegnativa rossa, esse sono pienamente disponibili all’interno del Sistema Tessera Sanitaria e confluiranno quindi nel 730 precompilato come spese mediche.
La Orlandi ha anche ribadito che la proroga di 8 giorni, dall’1 al 9 febbraio, concessa a professionisti e associazioni di categoria per inviare le informazioni sulle prestazioni sanitarie 2015 di dipendenti e pensionati e dipendenti, non sarà ampliata.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…